Webinar

Il tuo supporto conta.
Con le vostre testimonianze l'associazione potrà organizzare incontri a tema con specialisti.

Associazione Plesso Lesi Italiana

I ragazzi del Plesso

A.P.L.I. (Associazione Plesso Lesi Italiana) è fatta e gestita da volontari.

Associazione non a scopo di lucro.

Ha come obbiettivo primario quello di dare informazioni atte ad individuare il percorso più idoneo per cercare di assistere tutti gli individui che subiscono politraumi da incidenti stradali.

Tutto ciò è possibile in quanto l’apli, si confronta con dottori, fisioterapisti, plesso lesi e famigliari dal 2004 e ha raccolto e raccoglie tutt’ora informazioni e esperienze utili allo scopo di cui sopra.

Il nostro sito vi aiuterà a capire, cosa vi è successo e come affrontare il problema dandovi delle informazioni utili a creare il vostro percorso, in quanto ogni lesione del plesso brachiale va studiata, capita e affrontata con personale medico competente, vi si prospettano interventi mirati e un lungo percorso riabilitativo, una ripresa personale e univoca che non sarà mai simile ad un altro plesso leso.

In tutto questo percorso non meno importante la vicinanza dei famigliari.

Cosa facciamo

L’Associazione si rivolge alle persone che hanno riportato la lesione del plesso brachiale ed ai loro familiari e/o conviventi con il preciso intento di:

  • promuovere la progettazione e lo sviluppo di azioni e programmi dedicati all’informazione e al riconoscimento dei diritti delle persone disabili.
  • organizzare lo scambio di informazioni, di studi e di esperienze riguardanti la lesione del plesso brachiale a tutti i livelli.
  • assicurare il coordinamento delle attività di tutti membri che partecipano attivamente alle attività messe in campo dall’associazione

Come partecipare

L’attività dell'Associazione si svolge attraverso l'impegno volontario dei soci, prestato per fini di solidarietà, al servizio della collettività e dei singoli cittadini.

Chiunque lo voglia può partecipare alle iniziative dell’associazione basta un pò di tempo e determinazione.

Per partecipare manda una e-mail a info@iragazzidelplesso.it specificando nome cognome e da dove scrivi e che intendi collaborare con le iniziative poste in campo dall’ associazione stessa. 

Comitato coordinatore

Il comitato coordinatore promotore delle iniziative dell’associazione medesima è formato da persone plesso lese e non solo. Avvalendosi di professionisti in vari settori e discipline che hanno deciso di dedicare un parte del loro tempo ad una causa che vede coinvolte persone che hanno subito un trauma come la lesione del plesso brachiale in qualsiasi forma e modo sia avvenuta.

Le persone che ne fanno parte sono chiamate e si impegnano a sostenere una battaglia che ha come obbiettivi primari quello di fornire informazioni e supporto a chi ne abbia bisogno, per creare una rete di conoscenze e di informazioni sul plesso brachiale a vari livelli coinvolgendo dottori, fisioterapisti, avvocati e i famigliari stessi ma non solo.

L’obbiettivo è poter fornire assistenza supporto e conoscenza a un problema che entra a far parte della quotidianità in modo improvviso e spesso molto drammatico.

Alcuni video dal nostro canale YouTube