Home
L’associazione
+
-
Lo Statuto
Il plesso brachiale
+
-
Che cos’è il plesso brachiale
La storia del plesso brachiale
La lesione del plesso brachiale
La riabilitazione del plesso brachiale
Come affrontare il problema del dolore?
Le strutture ospedaliere in Italia
Invalidità
+
-
Riconoscimento dell’invalidità civile
Agevolazioni fiscali sui veicoli
La patente di guida speciale
Contributi per gli adattamenti alla guida
Consulenza legale
Guida alle agevolazioni fiscali
Progetto benessere
Blog
+
-
Eventi
Le nostre storie
News
Iscrizione
Contatti
A.P.L.I.
+
-
Comitato medico scientifico
Lo Statuto
Il Tesseramento
Plesso brachiale
+
-
Che cos’è il Plesso Brachiale
La lesione del plesso brachiale
La storia del plesso brachiale
La riabilitazione del plesso brachiale
Come affrontare il problema del dolore?
Invalidità
+
-
Riconoscimento dell’invalidità civile
La patente di guida speciale
Contributi per gli adattamenti alla guida
Agevolazioni fiscali sui veicoli
Aspetti medico/legali
Ass. legale
Sports
+
-
Canoa
Ciclismo
Equitazione
Judo
Kick Boxing
Motociclismo
Nuoto
Podismo
Snowboard
Tennistavolo
News
Video
Iscrizione
Tessere
Contatti
+
-
Tessere
Richiesta Informazioni
Primo questionario sui plessolesi
Tesi di laurea di:
Spallanzani Fabio
Intervista per l’analisi e lo studio delle criticità di un soggetto affetto da lesione di plesso brachiale traumatica
LEGGI LA TESI
Relatori:
Sartini Silvana
Mercanti Catia
Articoli recenti
Erald Jaupi
Paolo Carniello
Presentazione dell’ortesi mioelettrica
14° MEETING A.P.L.I.
Estate 2019 – Il benessere è uno stato mentale – IV Edizione
Categorie
Eventi
(1)
Le nostre storie
(2)
News
(9)
Sport
(9)
Canoa
(1)
Ciclismo
(2)
Equitazione
(1)
Judo
(1)
Kick Boxing
(1)
Motociclismo
(1)
Nuoto
(2)
Podismo
(1)
Snowboard
(1)
Tennistavolo
(1)
In volo, con un paio d’ali ai piedi
Canoa e non solo