L’incontro avrà come relatori:
– La Dr.ssa Debora Garozzo e il Dr. Jorge F. Clifton che si occupano di microchirurgia e ricostruzione del sistema nervoso e in particolare del Plesso Brachiale.
– La Dr.ssa Silvana Sartini che si occupa di fisiatra e fisioterapia e del percorso riabilitativo.
– Il Dr. Giuliano De Carolis e il Dr. Fabio Rubino che si occupano del dolore, ovvero dei metodi e delle tecniche di cura legate al dolore in genere.
– Dott. e medico legale Maurizio Municinò e l’avv. Massimo Di Pietro che si occupano degli aspetti legali legati ai grossi traumi.
Orari e temi che tratteremo:
Ore 09,30 – 9,45 Saluti, registrazione e ingresso partecipanti.
Ore 9,45 – 10,45 L’evoluzione della microchirurgia e la ricostruzione del sistema nervoso Tempi, tecniche, esperienze e studi a confronto.
Dott.ssa Garozzo che lavora presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo.
Dott. Jorge F. Clifton che lavora all’Ospital Clinica Mielina Plesso Brachial Guadalahara Messico.
Ore 10,45 – 11,45 La riabilitazione e il suo percorso I tempi, le tecniche e la buone pratiche per ripartire.
Dott.sa Sartini responsabile riabilitazione della mano Azienda Ospedaliero Universitaria del Policlinico di Modena accompagnata da alcuni fisioterapisti.
Ore 11,45 – 12,45 Il dolore, Cure, tecniche e farmaci per combattere o alleviare il problema
Dott. De Carolis Terapia del Dolore, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa
Dott. Rubino Terapia del Dolore, Azienda Ospedaliera Niguarda di Milano
Ore 12,45 – 13,00 Aspetti medico legali connessi alle patologie traumatiche
Dott. Municinò Direttore della medicina legale ASL di Napoli 2 nord
Avv. Massimo Di Pietro Libero profesionista
Ore 13,00 – 14,15 Pranzo organizzato in hotel al costo di 20,00 euro. (Non obligatorio)
Ore 14,15 – 14,30 Foto di gruppo.
Ore 14,30 – 17,00 Tratteremo i seguenti argomenti:
– Individuazione del nuovo direttivo e del programma per il prossimo anno;
– La revisione e la gestione del forum;
– Identificazione delle “Rubriche Dedicate” da mettere sul sito e sul forum e dello staf che le gestira;
– Vari ed eventuali argomenti che nasceranno nel dibattito;
-Votazioni
Ricordiamo che il meeting e aperto a tutti, ma solo chi e tesserato 2014 ha diritto di voto sulle iniziative messe in campo.
Quest’anno il meeting si concentrerà in una unica giornata; non sarà necessario prevedere il pernottamento.
Tutti gli iscritti al Meeting riceveranno una e-mail per confermare il pranzo in tempo utile.
Come arrivare
In Auto:
Direzione nord e sud: Percorrendo l’autostrada A1, prendere l’uscita di “Firenze Sud”. Dopo l’uscita proseguire per circa 1 km sul raccordo, uscita Viale Europa in direzione del centro città.
GPS: Viale Europa, 205 – Firenze Lat: 43.757718 Lon: 11.298452
In Treno:
Stazione Centrale – Santa Maria Novella. Uscire dal lato della stazione in Via Valfonda e dalla pensilina degli autobus (vedi su Google Maps) prendere il 23A in direzione Sorgane e scendere alla fermata Francia (vedi su Google Maps), l’albergo è di fronte a voi.
Dalla fermata 14 – STAZIONE VALFONDA alla fermata 42 – FRANCIA tempo stimato 15/20 minuti.
Sul sito www.ataf.it il percorso nel dettaglio con gli orari.