Associazione Plesso Lesi Italiana
  • Home
  • L’associazione+-
    • Lo Statuto
  • Il plesso brachiale+-
    • Che cos’è il plesso brachiale
    • La storia del plesso brachiale
    • La lesione del plesso brachiale
    • La riabilitazione del plesso brachiale
    • Come affrontare il problema del dolore?
    • Le strutture ospedaliere in Italia
  • Invalidità+-
    • Riconoscimento dell’invalidità civile
    • Agevolazioni fiscali sui veicoli
    • La patente di guida speciale
    • Contributi per gli adattamenti alla guida
    • Consulenza legale
    • Guida alle agevolazioni fiscali
  • Progetto benessere+-
    • 1° PERCORSO RIABILITATIVO
    • 2° PERCORSO RIABILITATIVO
    • 3° PERCORSO RIABILITATIVO
    • 4° PERCORSO RIABILITATIVO
  • Blog+-
    • Eventi
    • Le nostre storie
    • News
  • Contatti
Associazione Plesso Lesi Italiana
  • Home
  • L’associazione+-
    • Lo Statuto
  • Il plesso brachiale+-
    • Che cos’è il plesso brachiale
    • La storia del plesso brachiale
    • La lesione del plesso brachiale
    • La riabilitazione del plesso brachiale
    • Come affrontare il problema del dolore?
    • Le strutture ospedaliere in Italia
  • Invalidità+-
    • Riconoscimento dell’invalidità civile
    • Agevolazioni fiscali sui veicoli
    • La patente di guida speciale
    • Contributi per gli adattamenti alla guida
    • Consulenza legale
    • Guida alle agevolazioni fiscali
  • Progetto benessere+-
    • 1° PERCORSO RIABILITATIVO
    • 2° PERCORSO RIABILITATIVO
    • 3° PERCORSO RIABILITATIVO
    • 4° PERCORSO RIABILITATIVO
  • Blog+-
    • Eventi
    • Le nostre storie
    • News
  • Contatti

20/02/2020

Erald Jaupi

Quando la rete aiuta a trovare soluzioni… Jaupi racconta l’importanza di non arrendersi el’aiuto dell’Associazione Plesso Lesi Italiana Erald Jaupi…

Read more

19/02/2020

Paolo Carniello

Mi dissero che con i Sogni non si va da nessuna parte! Ma io sono andato Ovunque  Un giro in moto…

Read more

13/11/2019

Presentazione dell’ortesi mioelettrica

Qualche tempo fa, il presidente dell’A.P.L.I. Mariano Parise è stato contattato da Federica Ebau di Progettiamo Autonomia, una realtà imprenditoriale…

Read more

20/03/2019

14° MEETING A.P.L.I.

14° Edizione Meeting A.P.L.I. – Anno 2019 Siamo finalmente giunti alla quattordicesima edizione del Meeting nazionale dell’A.P.L.I. Per dare continuità…

Read more

20/03/2019

Estate 2019 – Il benessere è uno stato mentale – IV Edizione

“IL BENESSERE E’ UNO STATO MENTALE” – IV EDIZIONE Da domenica 28/07/2019 a sabato 03/08/2019 TERME HOTEL ORVIETO **** Via…

Read more

02/06/2018

Estate 2018 – Il benessere è uno stato mentale

“IL BENESSERE E’ UNO STATO MENTALE” – III EDIZIONE Da domenica 29/07/2018 a sabato 04/08/2018 TERME HOTEL ORVIETO **** Via…

Read more

25/05/2017

Estate 2017 – Il benessere è uno stato mentale

II° Edizione Estate 2017 L’APLI (Associazione Plesso Lesi Italiana) in collaborazione con il Centro Benessere  Wellness di Rovereto s/S a…

Read more

30/05/2016

Intervista ad Antonella Rutigliano

Semplicemente … Vita di Perla Lazzereschi  Antonella Rutigliano pluri campionessa europea ciclismo paralimpico. P: ciao Antonella, dove e quando sei nata?…

Read more

11/04/2016

Estate 2016 – Il benessere è uno stato mentale

IL BENESSERE E’ UNO STATO MENTALE L’A.P.L.I. (Associazione Plesso Lesi Italiana) in collaborazione con il centro “Le Terme della Salvarola” ha…

Read more

14/03/2016

Intervista a Fabio Nari

Il differente punto di vista dell’Intramontabile Fabio Nari di Perla Lazzereschi Ho incontrato Fabio sul viale a Mare di Forte…

Read more

29/01/2016

12° MEETING A.P.L.I.

A.P.L.I. Meeting 2017 (12° Edizione) Quest’anno siamo giunti alla dodicesima edizione del Meeting nazionale e per dare continuità al percorso…

Read more

20/04/2015

Intervista a Luca Raj

Intervista a Luca Raj.di Perla Lazzereschi P: Ciao Luca, da dove vieni e quando sei nato? L: sono nato a Legnano…

Read more
   

Iscrizione alla newsletter


Tipo di iscrizione *

Leggi la nostra Privacy Policy.
Manteniamo i tuoi dati privati. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Associazione Plesso Lesi Italiana


Le informazioni contenute nel sito web dell’Associazione Plesso Lesi Italiana non possono essere considerate alla stregua di pareri professionali e/o sostitutive al parere del medico. Esse costituiscono una risorsa informativa mirata a diffondere sia le esperienze dei plesso lesi e dei loro familiari che le conoscenze e lo stato della ricerca nel settore medico/riabilitativo strettamente legate a questo tipo di lesione. L’Associazione Plesso Lesi Italiana non è responsabile delle informazioni contenute nei siti web esterni al proprio e ad esso collegati tramite links.

Ci trovate anche nei social


Categorie


Canoa Ciclismo Equitazione Eventi Judo Le nostre storie Motociclismo News Nuoto Podismo Snowboard Sport Tennistavolo

Pagamenti accettati


Bonifico bancario
Paypal
Carte di credito

Note Legali


Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 - Associazione Plesso Lesi Italiana
Tutti i diritti riservati

Creato da: Andrea Beducci with TheDock