9° MEETING A.P.L.I.

Quest’anno abbiamo deciso di fare il nostro IX Meeting nazionale a Roma.

L’incontro si terrà al Centro Congressi Frentani via Dei Frentani 4 – Roma.
La struttura è vicino alla stazione ed è raggiungibile a piedi  in 10/15 minuti.
Visualizza il centro su Google Maps cliccando qui.

Sarà una giornata intensa aperta a tutti i plesso lesi, (compresi i plesso lesi da paralisi ostetrica) ai familiari, agli amici, ai fisioterapisti, ai fisiatri, ai dottori e a chiunque lavori per migliorare la vita di un plesso leso; uno spazio di incontro e di confronto tra persone che vivono e condividono una lesione molto particolare.
Al mattino cercheremo di dare informazioni e notizie utili a tutti i plesso lesi che sono entrati in questo mondo recentemente e possono ancora fare qualcosa per migliorare la propria condizione fisica.
Stiamo organizzato (nel pomeriggio) una tavola rotonda riservata ai fisiatri, ai fisioterapisti ed alle figure che ruotano intorno al lungo e complesso percorso riabilitativo del plesso leso.

Ci sarà una pausa pranzo dalle 13,00 alle 15,00,  (da prenotare obbligatoriamente) dove ci si potrà sedere e mangiare comodamente confrontandosi con chi vive questa particolare lesione da molti più anni.

Si può partecipare gratuitamente al IX Meeting 2015 e ascoltare tutti gli interventi.

Per questioni organizzative è richiesta e gradita la registrazione di chi desidera partecipare.

Per partecipare al pranzo è necessario e obbligatorio prenotare entro domenica 14 Giugno e pagare anticipatamente la quota del pranzo.
La quota del pranzo è di 37,00 euro e comprende anche la tessera 2015 all’associazione A.P.L.I.
La Tessera dà il diritto di voto per l’elezione delle nuove cariche dell’associazione.
In fondo alla pagina di registrazione trovate le informazioni per arrivare in treno o in macchina.
Ci vediamo sabato 27 Giugno a Roma!

PROGRAMMA:

9,00 – 9,30    INGRESSO E REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

9,30 – 10,00  INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE
Relatore:
presidente Mariano Parise  – L’A.P.L.I., a chi serve, cosa sta facendo e cosa cercherà di fare prossimamente.

10,00 – 10,30  COMPRENDERE ACCETTARE E GESTIRE IL TRAUMA
Relatore:
dott. Federico Betti, membro del comitato medico/scentifico A.P.L.I.
Psicologo e Psicoterapeuta – Aspetti psicologici legati al trauma e al dolore.

10,30 – 11,30   L’EVOLUZIONE DELLA MICROCHIRURGIA E LE STRUTTURE IN ITALIA
Relatori:
dott.ssa Debora Garozzo, membro del comitato medico/scentifico A.P.L.I.
Specialista in Neurochirurgia presso Ospedale Santa Maria della Misericordia – Rovigo
dott. Paolo Titolo, membro del comitato medico/scentifico A.P.L.I.
Specialista in Ortopedia e Traumatologia della Mano presso Ospedale C.T.O. – Torino
dott. Ignazio Marcoccio, membro del comitato medico/scentifico A.P.L.I.
Specialista in Ortopedia e Traumatologia arto Superiore presso Istituto Clinico Citta di Brescia
dott. Nicola Felici, Specialista in Chirurgia Plastica e della Mano  presso Osp. San Camillo Forlanini – Roma

11,30 – 12,15    LA FISIOTERAPIA E IL PERCORSO RIABILITATIVO IN ACQUA
Relatori:
dott.ssa Silvana Sartini, membro del comitato medico/scentifico A.P.L.I.
Responsabile Riabilitazione della mano Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena  che anticiperà la tavola rotonda del pomeriggio: “Proposte di riabilitazione e possibili protocolli comuni.”
fisioterapista Paolo Casari, Specializzato nella riabilitazione in acqua che spiegherà in cosa consiste il percorso riabilitativo in acqua e come affrontarlo.

12,15 – 13,00    IL DOLORE
Relatore:
dott. Giuliano De Carolis U.O. di Terapia del Dolore, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

13,00 – 15,00   PRANZO E FOTO DI GRUPPO
Un momento per stare seduti a tavola e conoscersi (tavoli da 8/10 persone)
un’occasione importante di incontro che si ripete ogni anno.

15,00 – 16,00   ASPETTI LEGALI E MEDICO LEGALI DEL PLESSO LESO
Relatori:
prof. Maurizio Municinò, Procedure per benefici in ambito di invalidità civile ,legge 104/92 e legge 68/99
avv. Massimo Di Pietro, membro bel comitato medico/scentifico A.P.L.I.
INAIL ed RCA quali rapporti in caso di sinistro stradale ?

16,00 – 17,30 CONFRONTO E DIBATTITO CON I PARTECIPANTI
Uno spazio dove i partecipanti possono fare le loro domande ai relatori della giornata.

17,30 – 18,30  AGGIORNAMENTO DEL DIRETTIVO A.P.L.I.
Presentazione del programma dell’associazione per l’anno 2015 / 2016
Individuazione e candidatura delle cariche in scadenza dell’associazione.
Votazione dei soci tesserati partecipanti al Meeting 2015.

L’incontro si terrà al Centro Congressi Frentani via Dei Frentani 4 – Roma.
La struttura è vicino alla stazione ed è raggiungibile a piedi  in 10/15 minuti.
Visualizza il centro su Google Maps cliccando qui.

Stampa e diffondi il volantino del meeting!

Per questioni organizzative consigliamo a tutti la registrazione sul nostro sito.

Roma e una città che ha molti Hotel e tante offerte, L’A.P.L.I.  non ha fatto nessuna convenzione;
lasciando liberta di scelta a chiunque voglia arrivare il giorno prima o partire il giorno dopo.

Il presidente
Mariano Parise