Siamo finalmente giunti alla quattordicesima edizione del Meeting nazionale dell’A.P.L.I.
Per dare continuità al percorso intrapreso in questi 14 anni abbiamo scelto di realizzare l’evento presso l’Aula Magna del C.T.O. di Torino, Via Zuretti, 29 in collaborazione e con il supporto del suo Staff medico.
Sarà una giornata dedicata alla chirurgia, alla riabilitazione, agli aspetti legali collegati alla lesione al plesso brachiale ma parleremo soprattutto del dolore, della terapia farmacologica e non farmacologica, degli aspetti psicologici del dolore cronico nonché degli aspetti medico legali nella terapia del dolore.
Vi parleremo inoltre della quarta edizione del progetto “Il benessere è uno stato mentale” dedicato alla riabilitazione ed infine dedicheremo un ampio spazio ai quesiti ed al confronto.
La partecipazione al Meeting è gratuita ma, per esigenze organizzative, è richiesta la registrazione al seguente link: registrazione meeting 2019 oppure inviando una mail all’indirizzo info@iragazzidelplesso.it indicando il numero dei partecipanti.
PROGRAMMA
Ore 9,30 Presentazione dell’A.P.L.I. e introduzione al Meeting
Mariano Parise Presidente dell’A.P.L.I. e dott. Federico Betti Direttivo dell’A.P.L.I.
Ore 9,40 La chirurgia del Plesso Brachiale
dott. Bruno Battiston e dott. Paolo Titolo Microchirurgia del C.T.O (TO)
Ore 10,00 Strumenti diagnostico-riabilitativi nella Lesione del Plesso Brachiale
Ore 10,20 L’eletrostimolazione
dott.ssa Paola Cena e dott.ssa Ernesta Magistroni Medicina fisica e riabilitazione del C.T.O. (TO)
Ore 10,40 Idrokinesiterapi
Luca Scarabottolo e Riccardo Riva Fisioterapisti di INLAB (Arcore)
Ore 11,00 La riabilitazione intensiva con supporto robotico
dott. Paolo Caserio e dott. Paolo Milia Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide (PG)
Ore 11,30 – 12,30 Spazio al confronto e alle domande
Ore 12,30 – 14,00 Pausa Pranzo
Ore 14,30 Il dolore nella lesione del Plesso Brachiale – La terapia farmacologica
dott. Gianluca Isoardo Terapia del dolore cure palliative Osp. Molinette (TO)
Ore 14,50 La terapia non farmacologica
dott. Nicola Luxardo Terapia del dolore e cure palliative Osp. Molinette (TO)
dott.ssa Ernesta Magistroni Medicina fisica e riabilitazione del C.T.O. (TO)
Ore 15,10 Gli aspetti psicologici del dolore cronico
dott.ssa Valeria Fonzo del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura Osp. Molinette (TO)
Ore 15,30 Le terapie complementari
dott.ssa Anna De Luca Terapia del dolore Osp. Molinette (TO)
Ore 15,50 Considerazioni medicolegali sulla terapia del dolore
dott. Davide Santovito Medicina legale dell’Università di Torino
Ore 16,10 Problematiche legali della Lesione del Plesso
dott. Massimo Di Pietro del foro di Santa Maria Capua Vetere (NA)
Ore 16,30 Presentazione del Progetto Benessere
L’organizzatrice del progetto Ramona Broglia e i ragazzi di INLAB Riabilitazione
Ore 17,00 – 18,00 Spazio al confronto e alle domande e chiusura lavori
Per info e contatti o se volete ricevere il programma direttamente sulla posta elettronica potete inviare un messaggio all’indirizzo info@iragazzidelplesso.it od iscrivervi gratuitamente al link: https://www.iragazzidelplesso.it/iscrizione
Per chi volesse soggiornare il venerdì od il sabato notte suggeriamo 2 Hotel della zona.
HOTEL CONTINENTAL
via Genova, 2 Torino tel. 0116964537
a circa 1000 mt dal CTO convenzionato con garage poco distante
HOTEL S. ANNA
via Santena, 6/E Torino tel. 01119885173
a circa 300 mt dal CTO con parcheggio libero nella via dell’Hotel
Guarda e scarica il volantino con il Programma a questo link: