12° MEETING A.P.L.I.

A.P.L.I. Meeting 2017 (12° Edizione)

Quest’anno siamo giunti alla dodicesima edizione del Meeting nazionale e per dare continuità al percorso fatto in questi 12 anni abbiamo scelto come struttura per l’evento la stessa dello scorso anno L’Hotel Marinetta a Marina di Bibbona (LI).
Sarà un “Week End al mare” in compagnia di vecchi e nuovi amici.
Per fare ciò ci siamo appoggiati a due strutture, l’Hotel Marinetta e l’Arcobaleno Village. Ognuno è libero di scegliere la struttura che preferisce, specificando in fase di prenotazione che partecipate al Meeting dell’A.P.L.I.  per godere della convenzione riservata all’A.P.L.I.

Hotel Marinetta
Via Dei Cavalleggeri Nord 3 – Marina di Bibbona (LI)
Tel. 0586600598
www.hotelmarinetta.it/
Visualizza l’Hotel su Google Maps cliccando qui.

Arcobaleno Camping
Via Dei Cipressi 20 – Marina di Bibbona (LI)
Tel. 0586600361
www.camping.arcobalenobooking.com/
Visualizza il Campeggio su Google Maps cliccando qui.

In questo dodicesimo Meeting affronteremo come temi principali la riabilitazione e il dolore, ma ci sarà spazio per presentare e informarsi sulla seconda edizione del progetto “Il benessere è uno stato mentale”. Ritagliermo anche uno spazio dedicato  agli aspetti legali alle domande e al confronto.

IL PROGRAMMA

Sabato 13 Maggio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 si terrà l’assemblea dell’A.P.L.I.
L’assemblea è un momento di resoconto e di incontro e che il direttivo dell’A.P.L.I.
fa nei confronti dei tesserati e dei sostenitori dell’associazione.
L’assemblea è comunque a porte aperte e tutti possono partecipare.

Sempre sabato 13 Maggio dalle ore 14,00 alle ore 19,00 ci sarà il Meeting.
Alle 14,00 Parleremo di riabilitazione,
Relatori i medici dell’istituto riabilitativo Prosperius di Perugia
Alle 15,00 Parleremo di chirurgia e dolore,
Relatori i medici del CTO di Torino e il Centro del dolore di Firenze
Alle 16,00 Parleremo degli aspetti legali,
Relatore Avv. Massimo Di Pietro
Alle 17,00 Parleremo del progetto Benessere
Relatori lo staf dell’A.P.L.I.
Alle 18,00 Domande e risposte
La lista dei relatori è in continuo aggiornamento.

Domenica 14 Maggio dalle ore 09,00 alle ore 13,00 riconfermiamo LO SPORTELLO AMICO uno spazio dove medici esperti e altri professionisti mettono a disposizione la loro esperienza e il loro tempo per cercare di dare delle risposte alle domande dei pazienti plesso lesi,  ai famigliari, agli amici di questi ragazzi e ragazze che spesso si sentono abbandonati e non tutelati.

Questi gli sportelli già confermati

  • Sportello patente AS, dedicato alle patente speciale AS gestito dall’Associazione DI. DI.  (Diversamente Disabili) promotori e pionieri della patente speciale AS.
  • Sportello patente BS, dedicato alla patente BS, ai dispositivi di guida, e alle agevolazioni fiscali sui veicoli coadiuvato dalla Guidosimplex.
  • Sportello rosa, iniziativa dedicata esclusivamente al mondo femminile.
  • Sportello fisioterapia, dedicato alla riabilitazione e alla fisioterapia.
  • Sportello medico, dedicato alla chirurgia del plesso brachiale.
  • Sportello famiglia, dedicato ai genitori ed ai famigliari al fine di condividere e confrontare le esperienze di chi vive a contatto con un plesso leso.
  • Sportello legale, dedicato all’assistenza legale.
  • Sportello A.P.L.I. dedicato ai plesso lesi, agli amici e alle nuove iniziative.

Gli incontri con i medici avranno una durata di 20/30 minuti, il costo di ogni incontro è di 10,00 euro da versare in loco come rimborso spese sostenute dall’associazione per l’organizzazione dell’evento. Lo sportello Rosa, lo sportello Famiglia e lo sportello A.P.L.I. sono gratuiti.

Per partecipare necessario mandare una richiesta scritta usando il nostro modulo contatti, specificando a quale sportello ci si vuole rivolgere.
Avranno la precedenza le richieste che arrivano dai soci tesserati e sostenitori dell’associazione e seguiranno l’ordine della data e dell’ora di arrivo, ma tutti ne potranno usufruire.

Non ci sarà nessun altro impegno ufficiale nel pomeriggio di domenica, che rimarrà comunque una buona occasione per farsi una mangiata di pesce e una passeggiata sulla spiaggia con nuovi e vecchi amici.

Si può partecipare gratuitamente al XII Meeting 2017 e ascoltare tutti gli interventi.

Per questioni organizzative è comunque gradita la registrazione al Meeting.

Contribuire e sosteneteci con la tessera 2017 la quota è rimasta 25,00 euro.
Ci sarebbe molto utile. Grazie.